Non sapevo di saperlo!
Soprattutto in alcuni ambiti professionali (penso, ad esempio, al customer service), i problemi sono il pane quotidiano.
La capacità di risolverli rappresenta quindi il fulcro stesso dell’attività.
Con l’esperienza abbiamo probabilmente acquisito una serie di processi mentali automatici, che ci portano dritti alla soluzione.
Nella realtà è probabile che, senza nemmeno rendercene conto, in questi processi mentali automatici ci troviamo ad applicare una delle tante tecniche di problem solving disponibili.
Un ulteriore approfondimento di queste tecniche potrebbe nondimeno esserci molto utile.
Potremo, ad esempio, decidere di applicarne una piuttosto che un’altra.
Oppure scegliere consapevolmente a quale dei procedimenti prestare maggiore attenzione.