L’imprevisto e il pessimismo.
Ci tengo a precisare che “prepararsi” non significa essere pessimisti o vedere il bicchiere sempre mezzo vuoto.
Qualcuno è turbato dal fatto che qualcosa è andato come previsto?
Ovviamente no, per cui in questa situazione non possiamo provare che soddisfazione.
Cosa succede invece se quel qualcosa va in maniera completamente diversa?
Le nostre aspettative vengono disattese, ci innervosiamo, magari ci rimaniamo anche male ed arriviamo addirittura a dubitare delle nostre capacità.
“Prepararsi al peggio” significa avere già preso in considerazione un fallimento o una difficoltà, con conseguente riduzione degli effetti che questo ostacolo può avere su di noi.
Altro che pessimismo! Io penso che, anzi, questo sia un approccio positivo e proattivo.
Chiarito questo aspetto, possiamo occuparci del passo successivo